La Storia

(pp.gg. 2/4)

Il volontariato rappresenta la risposta spontanea alla domanda di soccorso che proviene dalle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi costiturndo una modalità organizzativa razionale ed economica del sistema di protezione civile. L’azione di protezione civile richiede infatti la disponibilità, per le prime fasi di soccorso e assistenza, di un numero rilevante di soccorritori che non potrebbero essere inquadrati in una organizzazione rigida.Il volontariato si caratterizza per alcune peculiarità operative ed organizzative: non può prescindere dall’organizzazione e dalla specializzazione operativa. Senza l’inserimento in strutture organizzate e specializzate, infatti, la disponibilità dei singoli, in caso di calamità, disastri o incidenti, rischia di rivelarsi inutile o addirittura d’impaccio.

.../...back

more.../...

VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

MONTALBANO DI FASANO (BR)